La Terrazza dell’Arena
Dove l’arte incontra l’ospitalità
Un luogo sospeso tra palcoscenico e cielo, nel cuore di Bologna.
Nasce così La Terrazza dell’Arena, un progetto firmato da Gaetano Lanza all’interno dello storico Teatro Arena del Sole, uno dei luoghi più affascinanti e simbolici della città.
Un rooftop culturale nel cuore di Bologna
Al terzo piano dell’edificio, lungo la centralissima Via Indipendenza, prende vita uno spazio ibrido e sorprendente: un connubio tra food, vino, spettacolo e convivialità, capace di trasformare ogni serata in un’esperienza unica.
Il menù proponeva sapori freschi e creativi: piatti freddi e caldi, con particolare attenzione alla cucina etnica e all’uso delle spezie provenienti da tutto il mondo.
Grande protagonista anche il vino, con una selezione curata di etichette italiane, in particolare le bollicine della Franciacorta. I cocktail, ispirati alla tradizione caraibica, proponevano pestati al lime e frutta fresca di stagione: perfetti per serate leggere, estive e culturali.
Tra sapori, bollicine e cinema all’aperto
Ma ciò che rendeva davvero speciale La Terrazza dell’Arena era la sua vocazione artistica: spettacoli inediti, performance, installazioni, e soprattutto proiezioni cinematografiche cult, che trasformavano la terrazza in uno dei cinema all’aperto più suggestivi della città.
La Terrazza dell’Arena non è stata solo un locale, ma un vero e proprio progetto culturale, capace di reinterpretare il concetto di intrattenimento e ospitalità in uno dei luoghi più iconici della città.



