Pescara International Buskers Festival
La città in festa, tra arte, musica e magia.
Sabato 4 e domenica 5 agosto 2007, Pescara ha ospitato uno degli eventi più spettacolari e partecipati dell’estate: il Pescara International Buskers Festival, il Festival Internazionale degli Artisti di Strada.
Nato da un’idea di Gaetano Lanza e Gianluca Antonelli, il progetto è il “gemello” del celebre Ferrara Buskers Festival, uno dei più accreditati d’Europa. Per dare alla città un evento autentico e originale, la direzione artistica ha curato con grande attenzione la selezione degli artisti, scegliendo solo le migliori performance provenienti da tutto il mondo.
Tra le vie e le piazze del centro si sono esibiti caricaturisti, ritrattisti, mangiafuoco, acrobati, musicisti, comici, giocolieri ed esoterici, trasformando Pescara in un grande circo a cielo aperto, dove l’arte si è fusa con l’energia del pubblico.
Il Festival, realizzato con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della Regione Abruzzo e degli Assessorati al Turismo e alla Cultura del Comune di Pescara, è stato organizzato dall’Agenzia Traccia, attiva su tutto il territorio nazionale.
Con oltre 30.000 spettatori in due giorni, il Pescara International Buskers Festival è stato il clou dell’estate cittadina: un’esplosione di talento, emozione e libertà che ha acceso la città di colori, suoni e sorrisi, regalando a residenti e turisti un’esperienza indimenticabile.
Un appuntamento che ha celebrato la forza dell’arte di strada, capace di unire culture e generazioni, e che ha lasciato in chi c’era la sensazione di aver vissuto qualcosa di irripetibile — un vero inno alla creatività e alla gioia condivisa.
