Gessetto Wine Bar
Find your spirit
Nel 2011, dopo la cessione dell’Osteria Marsalino, Gaetano Lanza dà vita a un progetto nuovo, sperimentale e fuori dagli schemi: Gessetto Bar – Find your spirit, il primo fortunato locale del Brand Gessetto, un locale che fonde bar, piccola ristorazione e pensiero libero nel cuore di Bologna.
Il Gessetto nasce con l’ambizione di essere più di un bar: un luogo aperto, dinamico, dove corpo e mente potessero trovare una sosta autentica. Fin dalla sua ideazione, il locale si distingue per una forte identità culturale e per una filosofia chiara: rimettere la persona al centro dell’esperienza, in uno spazio che stimola riflessione, convivialità e libertà.
Una filosofia libera e condivisa
Elemento simbolico di questa visione è la lavagna – una vera lavagna scolastica anni ’70 – posta all’interno del locale come strumento di comunicazione aperta. Ogni giorno ospitava pensieri, quiz, provocazioni, citazioni musicali o politiche, creando un dialogo spontaneo con i clienti e con la città. Un gesto semplice, ma rivoluzionario, che trasformava il bar in una piazza viva, in continua evoluzione.
La stessa idea di libertà si ritrova anche in un gesto concreto e inaspettato come l’acqua gratuita. Lanza, infatti, installa un erogatore self-service a disposizione di tutti, perché – come ama dire – “l’acqua è un bene di tutti, non è un prodotto da vendere.”
Gessetto Arena: la rassegna musicale
Sin dall’apertura, anche la musica è stata uno degli elementi fondanti del progetto, intesa come linguaggio universale capace di creare legami e generare comunità.
Già dal primo anno, con il sostegno dell’Amministrazione comunale, prende vita Gessetto Arena: una rassegna musicale che trasforma la strada davanti al locale in un’Arena all’aperto, chiusa al traffico e allestita in modo accogliente e funzionale.
Una rassegna pulsante di suoni, incontri e energia condivisa, che ha fatto risuonare Bologna nel suo DNA più autentico: quello di una città viva, aperta e intrinsecamente musicale.
Gastronomia su misura e spirito di accoglienza
Sul piano gastronomico, Gessetto propone un format snello ma creativo: baguette farcite con ingredienti selezionati, piatti freddi personalizzabili, panini scomposti, insalatone su misura e zuppe calde etniche come il gulash o il cous cous di verdure. Il tutto servito in una modalità che favorisce la scelta, la libertà e il gusto, anche durante l’apprezzato momento dell’aperitivo.
Ancora oggi, Gessetto Wine Bar (oggi con l’insegna Bar SensoVerso) è ricordato come un luogo dove ritrovarsi. Un posto libero, dove anche un semplice caffè – accompagnato da un bicchiere d’acqua libera – può diventare un momento di piacere consapevole.



